السبت، 18 مارس 2017

di Economia raccoglie



Il Dipartimento di Economia raccoglie le competenze e le attività scientifico-didattiche, omogenee 

sotto il profilo culturale, riguardanti l’economia, l’economia aziendale, il diritto e le discipline matematico-statistiche.

Gli obiettivi principali della nuova istituzione sono da un lato il coordinamento e la valorizzazione della ricerca    nei suddetti settori, grazie anche all’incentivazione dei programmi di ricerca nazionali ed internazionali, eventualmente in cooperazione con Enti e Società, dall’altro l’elaborazione di una offerta formativa superiore attinente le tematiche dei fenomeni economici e l’organizzazione della moderna società politica, economica e civile, il tutto in un ambito di relazioni e scambi proficui con le aree culturali di altri dipartimenti.

La ricerca sviluppata dagli afferenti al Dipartimento si colloca in molteplici filoni e risulta difficilmente sintetizzabile. Alcuni dei principali riguardano le analisi delle dinamiche economiche e di mercato, degli assetti istituzionali e delle politiche nel campo dell’energia, del territorio, dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile, lo studio dei mercati del lavoro, della produttività e delle istituzioni, le metodologie quantitative, le analisi teoriche ed applicate di finanza, lo sviluppo sostenibile, quello dell’innovazione, delle politiche industriali, le analisi applicate dei sistemi economici locali, nazionali ed internazionali.

La ricerca scientifica sostanzia e dà valore ad una intensa attività didattica, espressa con un corso di laurea di primo livello tenuto presso la sede di Perugia e uno presso quella di Terni, tre corsi di laurea magistrale a Perugia e uno a Terni. Il Dipartimento sta lavorando su un progetto formativo nell’area dell’Economia del turismo ad Assisi, già sede di Corsi di studio di area turistica della Facoltà di Economia. Particolare attenzione viene riservata all’internazionalizzazione, sia della ricerca che della didattica. Ad un gran numero di collaborazioni internazionali – convenzioni, progetti di ricerca, scambi di studenti e docenti Erasmus e non – si somma l’attivazione del biennio formativo franco-italiano in collaborazione con l’Université Paris-Est Créteil–UPEC, nell’ambito del quale è previsto il conseguimento del doppio titolo tra il Master “Administration et Echanges Internationaux – “Spécialité Commerce et Affaires Internationales” e il corso di laurea magistrale in “Economia e Management”.

Conferenza su: "Beni relazionali, virtù e premialità", Relatore Prof. Luigino Bruni della Università LUMSA di Roma (a cura del Cesvol di Terni e del Dipartimento di Economia del Polo Scientifico e Didattico di Terni)

Aula Magna del Dipartimento di Economia sede di Terni, via Papa Zaccaria 10
Mercoledì 22 marzo 2017 ore 17



Related Posts:

  • di Economia raccoglie di Economia raccoglie Il Dipartimento di Economia raccoglie le competenze e le attività scientifico-didattiche, omogenee  sotto il profilo culturale, riguardanti l’economia, l’economia aziendale, il diritt… Read More
  • Europe Direct Saarbrücken Europe Direct Saarbrücken Das Europe Direct Informationszentrum der Landeshauptstadt Saarbrücken ist Teil eines  europaweiten Netzwerks von EU-Anlaufstellen. Das Europe Direct Saarbrücken informiert Bürgerinnen und … Read More
  • Sharing Economy (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({ google_ad_client: "ca-pub-1134508552357671", enable_page_level_ads: true }); Sharing Economy La “Sharing Economy”, l’economia della co… Read More
  • تنظيف خزانات المياه متخصصون فى تطهير وتعقيم خزانات مياة الشرب, من خلال استخدام أحدث التقنيات العلمية التى تتوافقمع الجودة العالمية في مجال تنظيف وتطهير خزانات مياة الشرب السطحية من(منازل – شركات – مستشفيات – القرى السياحية -المصانع)  … Read More
  • Cultura nell'Unione europea Cultura nell'Unione europea L'UE intende salvaguardare il patrimonio culturale comune dell'Europa e contribuire a renderlo accessibile agli altri, oltre che sostenere e promuovere le arti e il settore creativo. Il sost… Read More

0 التعليقات :

إرسال تعليق

Post più popolari

L'EUROPA ORA. يتم التشغيل بواسطة Blogger.

Post in evidenza

L'euro

L'euro L'euro è la prova più tangibile dell'integrazione europea. Adottato da 19 dei 28 paesi dell'UE, è utilizzato ...

Popular Posts