الاثنين، 27 يناير 2014

Valore dell'economia dell'UE


Grazie al mercato unico, che riunisce 28 paesi, l'UE è una delle maggiori potenze commerciali mondiali.
La politica economica dell'UE punta a sostenere la crescita investendo nei trasporti, nell'energia e nella ricerca, cercando al tempo stesso di ridurre al minimo l'impatto dello sviluppo economico sull'ambiente.
Valore dell'economia dell'UEL'economia dell'UE, misurata in termini di produzione di beni e servizi (PIL), supera ormai quella degli Stati Uniti. PIL dell'UE nel 2015:
14 600 miliardi di euro

Commercio


L'UE conta solo il 6,9% della popolazione mondiale, ma i suoi scambi commerciali con il resto del mondo rappresentano circa il 20% delle esportazioni ed importazioni mondiali.

Circa il 62% degli scambi commerciali dei paesi dell'UE avvengono con altri paesi dell'UE.
L'UE è una delle tre principali potenze commerciali internazionali, dopo gli Stati Uniti e la Cina. Nel 2014 le esportazioni di merci dell'UE erano pari al 15% di quelle totali a livello mondiale. Sono state superate per la prima volta in assoluto da quelle della Cina (15,5%), ma erano ancora superiori a quelle degli Stati Uniti (12,2%), che però detenevano una quota maggiore delle importazioni mondiali (15,9%) rispetto sia all'UE (14,8%) che alla Cina (12,9%).
Occupazione
Anche l'occupazione ha risentito della crisi economica globale e delle turbolenze nell'area dell'euro.





L'EUROPA ORA

Ricerca

Ricerca e sviluppo (R&S) sono al centro della strategia dell'UE per rendere più competitiva l'economia europea. L'obiettivo è quello di investire di più per allineare la spesa per R&S a quella di Stati Uniti e Giappone.

Trasporti

L'UE punta a promuovere reti di trasporto efficienti, sicure ed ecocompatibili.

La proporzione dei viaggi in auto rispetto ad altre forme di trasporto stradale (quali pullman e autobus) è leggermente aumentata dal 2008. L'UE continua a sostenere gli investimenti e la ristrutturazione del trasporto ferroviario.

Nonostante l'attuale crisi economica, il trasporto aereo a livello mondiale dovrebbe crescere di circa il 5% all'anno fino al 2030. Con l'aumento del traffico, aumentano le preoccupazioni per la sicurezza. La politica aerea dell'UE mira a rendere lo spazio aereo europeo il più sicuro al mondo.

Related Posts:

  • Sharing Economy (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({ google_ad_client: "ca-pub-1134508552357671", enable_page_level_ads: true }); Sharing Economy La “Sharing Economy”, l’economia della co… Read More
  • ANTROPOLOGIA POLITICA politica politica Il complesso delle attività che si riferiscono alla ‘vita pubblica’ e agli ‘affari pubblici’ di una determinata comunità di uomini. Il termine deriva dal greco pòlis («città-Stato») e sulla scia dell’op… Read More
  • L’economia alla portata di tutti con il quotidiano L’economia alla portata di tutti con il quotidiano La sensazione di impotenza delle politiche economiche si aggiunge alle tensioni geopolitiche – crisi migratoria, ebollizioni nella caldaia medio-orientale, brividi da … Read More
  • L'euro L'euro L'euro è la prova più tangibile dell'integrazione europea. Adottato da 19 dei 28 paesi dell'UE, è utilizzato ogni giorno da circa 338,6 milioni di persone. I suoi vantaggi sono evidenti a chiunque faccia viaggi … Read More
  • Valore dell'economia dell'UE Valore dell'economia dell'UE Grazie al mercato unico, che riunisce 28 paesi, l'UE è una delle maggiori potenze commerciali mondiali.La politica economica dell'UE punta a sostenere la crescita investendo nei trasporti, nel… Read More

Post più popolari

L'EUROPA ORA. يتم التشغيل بواسطة Blogger.

Post in evidenza

L'euro

L'euro L'euro è la prova più tangibile dell'integrazione europea. Adottato da 19 dei 28 paesi dell'UE, è utilizzato ...

Popular Posts