الجمعة، 17 مارس 2017

Di' la tua sulle politiche dell'UE

Vuoi contribuire a decidere le politiche europee? Puoi farlo in vari modi.

Iniziativa dei cittadini europei
Chiedi alla Commissione europea di proporre norme legislative su un tema che ti sembra importante, promuovendo un'iniziativa dei cittadini. Perché la tua iniziativa sia presa in considerazione, dovrai raccogliere le firme di un milione di cittadini, sparsi in almeno un quarto dei paesi dell'UE (7 su 28).

Per saperne di più sull'iniziativa dei cittadini europei
Scopri come lavora la Commissione europea
Consultazioni pubbliche
Quando la Commissione europea inizia a lavorare ad una nuova iniziativa politica o vuole rivedere la legislazione esistente, apre generalmente una consultazione pubblica.

Questo significa che persone, imprese e organizzazioni che hanno un interesse o sono esperte in materia possono contribuire alla stesura della proposta prima che la Commissione la presenti al Consiglio e al Parlamento europeo per l’ulteriore discussione e per l'adozione.

Vedi tutte consultazioni pubbliche (La vostra voce in Europa)
Per saperne di più sulle consultazioni pubbliche
SINAPSE - Comunità online che permettono agli esperti di contribuire alle politiche europeeCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN•••
La Commissione europea e la società civile: consultazioni per settoreCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN•••
Dialoghi con i cittadini
I dialoghi con i cittadini si svolgono nelle città di tutta l'UE per ascoltare i pareri degli europei e discutere con loro dei temi che li riguardano.

Petizioni al Parlamento europeo
I cittadini dell'UE e le persone fisiche e giuridiche (come le società) che vi risiedono o vi hanno la loro sede possono presentare una petizione al Parlamento europeo su una materia che li concerne direttamente.

Per saperne di più sulle petizioni al Parlamento europeo
Scopri come lavora il Parlamento europeo
Contatta il tuo deputato europeoCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN•••
La Commissione al lavoro - Notifiche
Per ricevere un'e-mail di notifica sulle nuove tabelle di marcia e/o consultazioni pubbliche, iscriviti a La Commissione al lavoro - Notifiche.

Registro per la trasparenza
Se rappresenti un'organizzazione o sei un lavoratore autonomo e svolgi attività che influenzano le politiche e i processi decisionali delle istituzioni europee, nel Registro UE per la trasparenza.

Denunce formali
Puoi:

presentare una denuncia alla Commissione europea – se ritieni che un paese non applichi la legislazione dell'UE correttamente
presentare una denuncia al Mediatore europeo – se ritieni che una delle istituzioni dell'UE abbia agito illegalmente o abbia commesso un errore amministrativo
denunciare all'Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) una frode riguardante i finanziamenti dell'UE o in cui sono coinvolti membri del suo personale
contattare Europe Direct se ti chiedi quale sia la via migliore da seguire.



Accesso alla legislazione

La legislazione dell'UE comprende:

i trattati che istituiscono l'Unione europea e ne disciplinano il funzionamento
i regolamenti, le direttive e le decisioni dell'UE – con un effetto diretto o indiretto sugli Stati membri.
Legislazione in vigore
Il diritto dell'Unione europea (EUR-Lex) Per cercare direttive, regolamenti, decisioni, accordi internazionali e altri atti
Cercare una direttiva, un regolamento o una decisione per numero di riferimento
Cercare un documento COM o SEC o altri documenti per numero di riferimento
Cercare per parola chiave
Cercare per argomento
Documenti legislativi più recenti
Selezione degli ultimi documenti legislativi disponibili su EUR-Lex

Sintesi della legislazione dell'UE
Panoramica della legislazione divisa per settori tematici

Legislazione in preparazione

Applicazione del diritto dell'UE

Attuazione della legislazione dell'UE nei paesi membri
Applicazione del diritto dell'Unione europea
Attuazione del diritto dell'UE nei vari in paesi e presentazione di una denuncia in caso di violazioni

Legislazione nazionale (N-Lex)
Accesso alle banche dati della legislazione nazionale di 28 paesi dell'UE

Cooperazione giudiziaria tra i governi dell'UE

Cooperazione giudiziaria europea in materia civile
Cooperazione tra i tribunali nazionali in materia civile

EUROJUST - Unità di cooperazione giudiziaria dell'UE
Migliorare il coordinamento tra i paesi membri dell'UE per combattere la criminalità transfrontaliera e organizzata

Portale europeo della giustizia elettronica
Informazioni sul patrocinio a spese dello Stato e sulla formazione giudiziaria, link a banche dati giuridiche nazionali, nonché a registri fallimentari e immobiliari di tutta l'UE.


Related Posts:

  • Il comportamento delle famiglie, delle imprese e dello Stato nel mercato economia Il comportamento delle famiglie, delle imprese e dello Stato nel mercato Nella lingua italiana, a differenza di altre, la parola economia indica due concetti diversi: un insieme di attività e una scienza. Nel… Read More
  • Trattati dell'UE Trattati dell'UE L'Unione europea si fonda sul principio dello Stato di diritto. Ciò significa che tutte le azioni intraprese dall'UE si basano su trattati approvati liberamente e democraticamente da tutti i paesi membri. … Read More
  • Come vengono prese le decisioni dell'UE Come vengono prese le decisioni dell'UE Il processo decisionale dell'UE è la cosiddetta "procedura legislativa ordinaria" (ex "procedura di codecisione"). Il Parlamento europeo, eletto direttamente, approva cioè la leg… Read More
  • Di' la tua sulle politiche dell'UE Di' la tua sulle politiche dell'UE Vuoi contribuire a decidere le politiche europee? Puoi farlo in vari modi. Iniziativa dei cittadini europei Chiedi alla Commissione europea di proporre norme legislative su un tema c… Read More
  • Regolamenti, direttive e altri atti Regolamenti, direttive e altri atti Per realizzare gli obiettivi stabiliti nei trattati, l'UE adotta diversi tipi di atti legislativi. Alcuni sono vincolanti, altri no. Alcuni si applicano in tutti i paesi dell'UE, altri … Read More

Post più popolari

L'EUROPA ORA. يتم التشغيل بواسطة Blogger.

Post in evidenza

L'euro

L'euro L'euro è la prova più tangibile dell'integrazione europea. Adottato da 19 dei 28 paesi dell'UE, è utilizzato ...

Popular Posts