السبت، 6 سبتمبر 2014

L'euro


L'euro è la prova più tangibile dell'integrazione europea. Adottato da 19 dei 28 paesi dell'UE, è utilizzato ogni giorno da circa 338,6 milioni di persone. I suoi vantaggi sono evidenti a chiunque faccia viaggi all'estero o acquisti online su siti basati in un altro paese dell'UE.

Cooperazione monetaria in seno all'UE

L'Unione economica e monetaria implica il coordinamento delle politiche economiche e di bilancio, una politica monetaria comune e l'adozione di una moneta comune, l'euro. L'euro è stato introdotto il 1° gennaio 1999 come moneta virtuale, utilizzabile solo per pagamenti senza contanti e a fini contabili. Le banconote e monete sono entrate in circolazione il 1° gennaio 2002.

Ecco le banconote e le monete.


Paesi che utilizzano l'euro
L'euro (€) è la valuta ufficiale di 19 dei 28 paesi membri dell'UE. Questi paesi costituiscono la cosiddetta area dell'euro (o eurozona). 

Paesi dell'area dell'euro
Oltre 175 milioni di persone nel mondo utilizzano valute ancorate all'euro.

Vantaggi dell'euro

Una moneta unica offre numerosi vantaggi, come l'eliminazione dei tassi di cambio fluttuanti e delle spese di cambio. Facilita il commercio transfrontaliero e si traduce in un'economia più stabile, sinonimo di crescita e di una scelta più ampia per i consumatori. Una moneta comune favorisce inoltre i viaggi e gli acquisti in altri paesi. Sulla scena mondiale, l'euro rafforza il peso dell'UE, in quanto seconda valuta per importanza internazionale dopo il dollaro americano.

Gestione dell'euro
La Banca centrale europeaCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN•••, istituzione indipendente, è responsabile della politica monetaria dell'UE. Il suo principale obiettivo è mantenere la stabilità dei prezzi. La BCE fissa inoltre una serie di tassi d'interesse di riferimentoCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN••• per l'area dell'euro. Sebbene le questioni fiscali e i bilanci continuino ad essere gestiti a livello nazionale, i governi hanno elaborato norme comuni sulle finanze pubbliche per coordinare i loro interventi a favore della stabilità, della crescita e dell'occupazione.

La crisi economica e finanziaria

Da quando è scoppiata, nel 2008, la crisi economicaCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN••• mondiale ha richiesto interventi energici e ripetuti da parte dei governi dei paesi UE, della Banca centrale europea e della Commissione. Tutti questi attori hanno collaborato per sostenere la crescita e l'occupazione, tutelare i risparmi, mantenere un flusso di credito accessibile per le imprese e le famiglie, garantire la stabilità finanziaria ed istituire un sistema di governance migliore per il futuro.

Related Posts:

  • Sharing Economy (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({ google_ad_client: "ca-pub-1134508552357671", enable_page_level_ads: true }); Sharing Economy La “Sharing Economy”, l’economia della co… Read More
  • L'euro L'euro L'euro è la prova più tangibile dell'integrazione europea. Adottato da 19 dei 28 paesi dell'UE, è utilizzato ogni giorno da circa 338,6 milioni di persone. I suoi vantaggi sono evidenti a chiunque faccia viaggi … Read More
  • ANTROPOLOGIA POLITICA politica politica Il complesso delle attività che si riferiscono alla ‘vita pubblica’ e agli ‘affari pubblici’ di una determinata comunità di uomini. Il termine deriva dal greco pòlis («città-Stato») e sulla scia dell’op… Read More
  • L’economia alla portata di tutti con il quotidiano L’economia alla portata di tutti con il quotidiano La sensazione di impotenza delle politiche economiche si aggiunge alle tensioni geopolitiche – crisi migratoria, ebollizioni nella caldaia medio-orientale, brividi da … Read More
  • Valore dell'economia dell'UE Valore dell'economia dell'UE Grazie al mercato unico, che riunisce 28 paesi, l'UE è una delle maggiori potenze commerciali mondiali.La politica economica dell'UE punta a sostenere la crescita investendo nei trasporti, nel… Read More

Post più popolari

L'EUROPA ORA. يتم التشغيل بواسطة Blogger.

Post in evidenza

L'euro

L'euro L'euro è la prova più tangibile dell'integrazione europea. Adottato da 19 dei 28 paesi dell'UE, è utilizzato ...

Popular Posts